Di Stasio Studio Legale è lieto di presentarvi una nuova iniziativa culturale in programma per il giorno martedì 28 dicembre alle 18.30.

Per la prima volta lo Studio ospiterà la presentazione di un libro.
KHYGGHJE’ –  Epopea popolare e fantastica di un fiume e della sua terra  di Pino Lodato, edito da Printart.

Il titolo stesso, “Khygghjè”, ovvero “Cos’è” in dialetto nocerino, introduce il tema alla base del racconto.

Dalle “Note d’autore” emerge che il libro “… Narra, senza alcun intento di esattezza storica e geografica (e nell’immanenza del mistero), di una trance de vie del nostro fiume Sarno e della terra nostra che si stende attorno ad esso …”.

Pino Lodato riporta alla luce la bellezza del fiume Sarno di un tempo, attualmente svanita. Oggi conosciamo il Fiume come il più inquinato del continente europeo.
L’autore si interroga quindi sul possibile approccio dell’uomo nei confronti della natura e prova a fornire valide soluzioni.

La tematica alla base riguarda tutti noi, e pensiamo che sia importante prendere una posizione. Per questo motivo abbiamo deciso di dedicargli uno spazio all’interno del nostro Studio. L’evento fa infatti parte del progetto recentemente intrapreso a sostegno dell’arte e della storia del territorio dell’agro nocerino-sarnese.

La letteratura è l’arte di saper parlare della nostra storia come della storia degli altri, e della storia degli altri come della propria nostra storia.
– Orhan Pamuk
Pino Lodato è autore di romanzi, poesie, e opere teatrali.
Ha scritto di diverse opere che raccontano il nostro territorio. Tra cui “Il mare a Cetara non è solo mare. Racconto con canti” edito da Printard. Da questo libro è stato tratto un film di cui egli stesso ha curato la regia.

Il libro “Khygghjè – Epopea popolare e fantastica di un fiume e della sua terra” è acquistabile dal 30 settembre 2021 in tutte le librerie e digital store.