27
Dic, 2021
27
Dic, 2021
23
Dic, 2021
15
Dic, 2021
13
Dic, 2021
26
Nov, 2019
Attraverso le immagini 1999/2019
Vent’anni per il recupero e la conservazione del patrimonio fotografico campano 1999/2019
28
Mag, 2019
DI STASIO STUDIO LEGALE: è in corso il recruiting per la sede di Napoli
DI STASIO STUDIO LEGALE apre le porte a giovani collaboratori che vogliano intraprendere la strada dell’Avvocatura.
Pertanto, è data la possibilità a due NEOLAUREATI in Giurisprudenza di svolgere il periodo di praticantato (con rimborso spese) presso la SEDE DI NAPOLI.
Al termine del percorso formativo sarà valutata la possibilità di inserimento nella struttura dello Studio, tenuto conto delle competenze raggiunte e della professionalità acquisita.
Per inviare la propria candidatura, compilare il form nella sezione dedicata.
6
Nov, 2018
DI STASIO Studio Legale CAREER DAY
Il 14 novembre 2018, dalle ore 11:00, DI STASIO Studio Legale apre le sue porte per una giornata di orientamento professionale.
Gli Avvocati dello studio incontreranno i neolaureati che vogliono intraprendere la strada dell’Avvocatura per illustrarne i sentieri arditi e le entusiasmanti mete.
Per segnalare la propria partecipazione è necessario inviare una mail a info@studiodistasio.it
17
Mag, 2017
INVITO AD OFFRIRE PER L’AFFITTO DI UN’AZIENDA TURISTICA IN TRENTOLA DUCENTA (CE)
Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Sezione per l’applicazione delle misure di prevenzione, intende ricevere offerte per l’affitto dell’azienda turistica (comprendente sala da ballo, sala biliardo, ristorante, piscine) o rami di essa, denominata “Night and Day” sita in Trentola Ducenta (CE) alla Via Torre Centore, attualmente sottoposta a sequestro di prevenzione di cui è Amministratore Giudiziario l’Avv. Valerio Di Stasio.
26
Apr, 2017
Convegno – Dibattito su “I minori e la loro integrazione nella società”
“I minori e la loro integrazione nella società. La visione del Beato Bartolo Longo ed i principi della Costituzione” è il tema del convegno – dibattito organizzato dal Lions Club di Pompei che si svolgerà Sabato, 29 aprile, dalle ore 9.30 presso il Teatro “Di Costanzo-Mattiello”.
Tra i relatori del convegno, l’avv. Domenico Di Casola, avvocato penalista e professionista dello Studio Legale Di Stasio, che interverrà sul tema della tutela dei minori nell’ambito della nostra Carta costituzionale.
21
Apr, 2017
Conoscere l’identità dei genitori biologici: lo Studio Legale Di Stasio ottiene il primo interpello nella Corte salernitana
Dopo circa due anni, si è conclusa in questi giorni la vicenda giudiziale di cui si è occupato lo Studio Legale Di Stasio con l’Avv. Raffaella Mazzariello, esperta di Diritto di famiglia, relativa ad una donna adulta, adottata in tenera età, che desiderava fortemente conoscere l’identità della madre biologica.
Adito il Tribunale per i Minorenni di Salerno, difformemente dalle statuizioni della sentenza della Corte Costituzionale n. 278/2013 – che ha affermato il diritto dei figli adottivi di conoscere l’identità dei genitori biologici – il Collegio dichiarava il “non luogo a procedere”. Si rendeva quindi necessaria l’impugnazione del provvedimento innanzi alla Corte di Appello che, riformando la decisione del Tribunale per i Minorenni, affermava invece il diritto della donna a conoscere l’identità della genitrice e l’obbligo per il Tribunale per i Minorenni di provvedere direttamente all’interpello della madre biologica. Adito nuovamente il Tribunale, quest’ultimo insisteva nel dichiararsi non competente all’esecuzione del provvedimento della Corte di Appello e, quindi, di non poter procedere all’interpello diretto della madre. Da qui l’esigenza di reclamare nuovamente il provvedimento del Tribunale dinanzi alla Corte di Appello di Salerno, la quale, in accoglimento del reclamo proposto dallo Studio Legale Di Stasio, ha provveduto direttamente all’interpello della madre biologica, a mezzo di propri ausiliari, e ha finalmente consentito alla figlia di vedere tutelato il diritto a conoscere le proprie origini.
Nonostante il positivo esito giudiziale, comunque, l’assistita dello Studio non ha visto realizzato il suo desiderio in quanto la madre biologica, interrogata dagli ausiliari della Corte di Appello, ha confermato la dichiarazione iniziale di anonimato.